Scopri il punto di riferimento per le operazioni di cessione dei crediti di imposta consentite dalla normativa fiscale.
BlinkS Tax Credit sfrutta le opzioni concesse introdotte dall’art. 121 D.L. 34/2020 a chi, dopo aver sostenuto spese di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico, può scegliere, in luogo della detrazione diretta:
- Lo sconto di fattura immediato
- La cessione del credito d'imposta
Sfruttare l’opzione concessa dall’art. 121 d.l. 34/2020 (Decreto liquidità)
Permettere la pubblicazione di portafogli di crediti fiscali presenti nel cassetto fiscale del contribuente
grazie a modalità di vendita e di acquisto personalizzabili, contratto di cessione standardizzato e processo di acquisto direttamente in piattaforma
A chi è rivolto
Mercato potenziale
BlinkS Tax Credit vuole diventare il principale mercato dedicato alla cessione dei crediti di imposta presenti nel cassetto fiscale dei contribuenti, sfruttando le opportunità concesse dal Decreto Rilancio
(*) Fonti: Camera dei deputati – Studi e Ricerche - Il recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio: una stima dell’impatto delle misure di incentivazione - Rapporto 2020 n. 32/2
La possibilità di pubblicare i portafogli di crediti d’imposta presenti nel cassetto fiscale dei contribuenti crea di fatto un mercato del credito fiscale che trova in BlinkS la sua dimensione ideale, in quanto:
- Offre modalità di vendita e di acquisto personalizzabili
- Offre un network di Buyer e Seller sempre attivo e capillare
- Si basa su un contratto di cessione standardizzato
- Centralizza, agevolandolo, il processo di vendita e acquisto direttamente sulla piattaforma
Come funziona
In uno scenario in cui l’accesso alle fonti di finanziamento tradizionali può diventare complesso, BlinkS Invoice Trading propone alle imprese un sistema di cessione delle fatture commerciali (prosoluto), garantendo l’anticipo dei flussi di cassa in modo semplice, efficiente e veloce

Inquadra e condividi la nostra brochure