Nuovi orizzonti in ogni fase del processo
Chi vende invita un numero molto limitato di possibili investitori, sulla esclusiva base delle relazioni già esistenti con tali attori e della sua percezione del market appetite in quello specifico momento.
Qualunque soggetto autorizzato alla compravendita di crediti, una volta registratosi a BlinkS, può accedere alla piattaforma e avere una overview degli asset in vendita.
Chi vende predispone il cosiddetto Data Tape, un database contenente le informazioni relative al portafoglio, inerenti debitore, finanziamenti in essere, garanzie, immobili e procedure.
Ogni Banca ha un proprio standard di Data Tape, con qualità ed esaustività dei dati molto eterogenee e molto spesso basse.
Chi vende sulla piattaforma dovrà compilare e caricare su BlinkS un Data Tape standardizzato comune a tutti gli operatori, tale da rispettare gli elevanti standard definiti per le operazioni pubbliche GACS. Questo garantisce un set informativo minimo che consente agli investitori di formulare la propria offerta. La piattaforma BlinkS attribuirà un rating a ciascun portafoglio sulla base della completezza/coerenza del Data Tape caricato, offrendo poi la possibilità di aumentare tale rating acquistando servizi di Data Remediation, Valutazione di Garanzie, etc.
I potenziali investitori accedono al Data Tape, lo analizzano attraverso una prima fase di Due Diligence, applicando le proprie curve di recupero e formulando una prima ipotesi di prezzo non vincolante.
Sulla base delle offerte non vincolante pervenute, oggi il venditore riduce il perimetro degli investitori in gara: a questi viene dato accesso a un campione della documentazione relativa ai singoli crediti. A valle di una Due Diligence molto dettagliata, i vari Investitori formulano la propria offerta vincolante (spesso significativamente più bassa della non vincolante) e il seller seleziona l'acquirente preferito. Il tutto nell'ambito di un processo che può anche risultare poco trasparente.
I potenziali investitori analizzano Data Tape e documentazione relativa al portafoglio, effettuando in piattaforma simulazioni propedeutiche alla formulazione di un prezzo che verrà formalizzato direttamente sulla piattaforma BlinkS, e che costituirà direttamente offerta binding. A seconda delle preferenze del venditore, la vendita sarà effettuata mediante un processo di asta che si terrà per un periodo di tempo definito, oppure con la modalità Compra Subito. Il numero e l'importo delle offerte formulate dai vari operatori risulterà sempre visibile in piattaforma, aumentando la trasparenza della transazione.